scaricate la locandina in .pdf Monte Sibilla 8.6.2014
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
8 Commenti. Nuovo commento
Per descrivere le emozioni provate oggi non basterebbe il “vate” Condor ( purtroppo assente!!!!)
A chi gli chiedeva che cosa provasse andando in montagna, un noto alpinista rispose: “ se non ci vieni non lo saprai mai”; partecipando all’escursione odierna forse tutti avrebbero avuto la giusta risposta. Una di quelle giornate che restano impresse nella mente degli escursionisti e che, difficilmente, potranno essere cancellate. Oltre 20 Km di percorso su la più bella ed “esposta” cresta dei Monti Sibillini, circa 10 ore di percorrenza, che ci hanno permesso di assaporare “ lentamente” e godere appieno del profumo dell’incipiente fioritura a 2.000 mt di altitudine e fissare , in modo indelebile, nella nostra mente uno dei più spettacolari paesaggi che la montagna possa offrire . Un Grazie a tutti i partecipanti, ed un abbraccio forte forte a Julia.
L’Alpino
Escursione Spettacolare a dir poco!! Devo ringraziare Claudio e Mino per aver condotto magistralmente i partecipanti. Causa il forte e teso vento in cresta, non sentivo il sole, ma la sera avevo il viso bruciato!! Ne valeva la pena! La sera poi Claudio mi ha “suggerito” di avere altro percorso simile..:) Un saluto al ginocchio di Pino (dispiace non sia riuscito ad arrivare in vetta) , una stretta di mano a Jose che mi sorprende sempre (ma e’ spagnolo , muy caloroso) , ed un grosso grosso abbraccio a Julia, che si e’ dimostrata forte non solo fisicamente. Grazie a tutti!!
Gioia e dolore sono le tinte forti che la vita dispone sulla sua tavola dei colori dipingendo le tele dei nostri volti. Ho visto la bellezza della gioia e la forza del dolore, ciao Julia.
Marco
Caro Amico Alpino, è stato per me un vero dispiacere non essere al fianco dei vostri passi, noto però che il “vate” non si chiama Condor. L’impegno preso con tutti i Soci della sezione di Amatrice e non, quello cioè di crescere nelle conoscenze e nelle tecniche di accompagnamento in montagna, ha avuto la priorità. Foto davvero stupende: si vede che è tornato Stefano!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti i partecipanti, sopratutto alla nuova Socia Julia che non conosco, ma spero di averne l’occasione quanto prima.
Un abbraccio, Franco
Complimenti a tutti per la bellissima escursione !!!
Franco,
le foto piu’ belle sono dell’Alpino!!
Era onnipresente!! Sbucava da dietro un costone , una roccia.
Bellissima giornata!!
l unica a nn essere riuscita a scrivere nesdun commento…ma sono iooo??uffaaaaa
E chi se l’aspettava che i Sibillini custodissero dei tesori panoramici come quelli che abbiamo incontrato. Una meraviglia tanto più goduta quanto inaspettata
La compagnia, gli amici del Cai, come al solito hanno rappresentato il valore aggiunto