leggete la locandina in .pdf 2014.10 Pizzo di Sevo
Recenti
Pranzo Sociale [Domenica 15 Dicembre 2019]
- Published: Updated: 22:15
- Author Simona Forti
“Dagli Appennini alle Ande” [Sabato 14 Dicembre 2019]
- Published: Updated: 8 Dicembre 201923:50
- Author Simona Forti
Concorso fotografico
- Published:
- Author Simona Forti
Categorie
- Archivio escursioni(385)
- Articoli(3)
- Bacheca(186)
- Cultura(29)
- Eventi(6)
- Evidenziati(28)
- Galleria fotografica(221)
- Foto Escursioni & Eventi(185)
- Foto Fauna(6)
- Itinerari(27)
- Cammini(6)
- Escursioni(21)
- MerCAItino(1)
- NewsTicker(13)
- Rassegna Stampa(91)
- Ringraziamenti(29)
- Sezioni(19)
- Video(20)
MiniFolio
-
Parole Chiave
accumoli alpinismo giovanile amatrice Amicizia a scuola con il CAI Cai cai150 cai amatrice caiamatrice cai antrodoco CAICINEMA cai in rosa cai seniores cardito ciaspolamatrice ciaspolata cicloescursionismo cima lepri escursioni eventi Festa di San Martino gorzano gps intersezionale Itinerari Macchie Piane Montagne in movimento monte doro monte gorzano Monti della Laga pane e cioccolata pizzo di sevo preta rassegna stampa Ringraziamenti sacro cuore salaria 4 regioni senza confini San Martino selva grande Sentieri Stazzi di San Lorenzo TAM trekking tutti i colori della laga videoIscriviti alla nostra Newsletter
Lo Scarpone * Le Notizie
- Il CAI Liguria contrario alla chiusura del Parco di Montemarcello-Magra-Vara 9 Dicembre 2019
- I percorsi dell’Uomo in Alto Adige nella Storia 9 Dicembre 2019
- "Dolomiti Acquerelli", a cura del Cai Bolzano la mostra di Riccarda de Eccher 9 Dicembre 2019
- Cultura e avvicinamento della montagna, conoscenza delle attuali criticità e sfide ambientali, Sicurezza e prevenzione: in Campania via agli incontri "Conosciamo la TAM" 6 Dicembre 2019
- Fine Lines torna sul grande schermo nella Giornata Internazionale della Montagna 6 Dicembre 2019
Qui CAI
- Scialpinismo per principianti, serata di auguri e Annuario al Cai Savona 9 Dicembre 2019
- "Medicina e montagnaterapia con il CAI": se ne è parlato a Villavallelonga (AQ) 9 Dicembre 2019
- CAI Loano, chiusa l'attività 2019 dei Gufetti 9 Dicembre 2019
- Sicurezza in montagna d'inverno, i corsi del Cai Reggio Emilia 6 Dicembre 2019
- Il Coro Cai Femminile Valtellinese si esibisce nella Giornata Internazionale della Montagna 5 Dicembre 2019
Focus
- Il morso di zecca in montagna 22 Novembre 2019
- Alto Adige: situazioni glacialismo 2019 "allarmante" 18 Novembre 2019
- Un allievo del corso di introduzione alla spelelogia della Sat Bindesi si laurea con una tesi sull’argomento 11 Luglio 2019
- Riposta all’articolo dal titolo “Ma il mondo finirà per il caldo o per il freddo?” a cura del Dott. Franco Secchieri pubblicato sul notiziario del Club Alpino Italiano il 20 maggio 2019 1 Luglio 2019
- In alta quota da zero a cento anni 1 Luglio 2019
Links
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Leggi Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AccettaPrivacy & Cookies PolicyNecessari Sempre abilitato
Meraviglioso: il percorso, i colori, i panorami, i compagni di avventura e Pizzo spettacolare. Grazie a tutti grandi e piccoli per aver condiviso questa giornata ricca di significati.
Ciao Catia
Giornata fantastica! Tutto è andato perfettamente, e raggiungere la cima è stata una grande gioia e soddisfazione.
Grazie a tutti per la compagnia, un saluto e un plauso particolare ai juniors che con grande tenacia hanno affrontato questo gigante riuscendo a conquistarlo!
Ciao, ci si vede nella prossima avventura!
Jessica
Vivere l’emozione che può donare una vetta raggiunta, non ha prezzo, non c’è nessun biglietto da pagare. Raggiungere il punto più alto e vedere oltre, ti fa capire quanto siamo piccoli in confronto al mondo intero. Nemmeno l’uomo più potente della terra, potrà veramente dominare il mondo e questo, mi fa star bene nell’animo e nel cuore! Grazie di nuovo cari Amici per la splendida giornata trascorsa insieme. Vorrei scrivere tutti e 62 i nomi, tanti eravamo oltre me, ma lo spazio è poco, ed allora, rivolgo un plauso ai compagni di viaggio che hanno partecipato per la prima volta con l’augurio di rivederli presto. Un saluto a quelli che non vedevo da qualche tempo e un abbraccio molto forte ai 5 juniores che con caparbietà ed energia, hanno raggiunto la vetta.
A presto, Franco
Grande escursione sulla nostra montagna più amata: Pizzo di Sevo. I colori magici dell’autunno e un tempo stupendo hanno fatto il resto….Complimenti a tutti i numerosissimi partecipanti (ben 63 !!) e al direttore di escursione Paolo Demofonte che è riuscito, nonostante il numero impressionante di persone, a rispettare i tempi e la tabella di marcia, imponendo un “passo” sostenibile da tutti.
Alla prossima !
Massimo
Non è la prima volta che arrivo su Pizzo di Sevo, ma è la prima volta che passo da Sette Fonti. Questa è una delle cose che mi appassiona della sez. Cai di Amatrice, sempre una cosa nuova. Giornata bellissima, la compagnia come al solito strepitosa
io paolo gabriele mio figlio pier luigi i tre dell apocalisse conquistata la cima rimane la nostalgia e ogni giorno un piccolo ricordo saluto tutti!!!!!
Un ringraziamento infinito a tutti i numerosi partecipanti. Anche in questa occasione abbiamo trascorso una piacevole giornata tra amici in montagna. Grazie anche agli amici venuti dalle altre sezioni: Rascino, Poggio Mirteto, L’Aquila, Castelli e Antrodoco. Vi aspettiamo presto ad Amatrice.
Raggiungere quella vetta e’ stata un emozione fantastica ……Tutt’ora oggi ci sembra impossibile essere arrivate lassu’….grazie anche al tempo che ci ha regalato una splendida giornata di ☀️. Grazie a tutti e alla prossima