Solo dopo aver scalato una grande montagna si scopre che ci sono molte altre montagne da scalare.
Salute e sicurezza
Effetto Wind Chill
Disagio bio-climatico estivo
Intensità vento
In evidenza
A Scuola con il CAI “PREMIO LETTERARIO” Il mondo della pastorizia ad Amatrice la transumanza nei ricordi dei nonni. [Giovedi 8 Giugno 2023]
“E’ un prestigioso risultato per la nostra sezione che, grazie al supporto economico del Moto Guzzi World Club, è riuscita a proporre agli alunni della primaria e della secondaria di I…
“In Cammino nei Parchi” Raduno regionale di Alpinismo Giovanile e TAM [11 Giugno 2023]
L’11 Giugno 2023 in occasione della XXI Giornata Nazionale dei Parchi, la Commissione Regionale di Alpinismo Giovanile in collaborazione con la Commissione Regionale TAM e la nostra sezione organizza il…
“A scuola con il CAI”
Una splendida giornata quella del 23 Maggio in quanto siamo tornati a camminare sui sentieri CAI con i bambini della scuola dell’Infanzia di Amatrice. Nell’ambito del progetto “A scuola con…
-Le foto- “Riserva naturale Tevere Farfa” [Domenica 28 Maggio 2023]
Il 28 Maggio 2023 siamo stati in visita alla Riserva Naturale del Tevere-Farfa. Una giornata istruttiva per i nostri piccoli lupacchiotti della Laga che hanno potuto osservare la flora e…
Oasi di Lago Secco “Biologico è Natura” [Domenica 18 Giugno 2023]
Il 18 Giugno, in occasione della giornata delle Oasi del WWF Italia 2023, il WWF organizza una visita guidata all’Oasi di Lago Secco per far conoscere le aree naturali gestite…
Dona il 5 X1000 alla sezione di Amatrice
Investi sul territorio dona il 5 x mille alle nostre montagne. Scrivi il codice fiscale del CAI Sez. Amatrice 90036980572. Diffondi questa possibilità a tutti i tuoi amici, Soci e…
La bacheca WhatsApp
La Sezione ha deciso di aprire una bacheca virtuale su WhatsApp, rivolta a soci e non soci, per una veloce diffusione delle informazioni relative a eventi, escursioni e notizie rilevanti…
Me chiamo Federico! – 21-22 ottobre 2023
Il 22 ottobre 1898 nasceva a Roma Federico Tosti, da famiglia originaria di Collespada, frazione di Accumoli.Fu scrittore, poeta in lingua e in dialetto, socio CAI e nel 1953 acquisì…
Campagna tesseramento 2023
Ricordiamo a tutti i soci che è in corso la campagna tesseramento per l’anno 2023 Per qualsiasi informazione siamo disponibili ai seguenti recapiti:info@caiamatrice.itMoreno: 328 3236544 Sul nostro sito www.caiamatrice.it nella…
Bacheca
Rinnovo del direttivo del CAI di Rieti
In data 6 aprile 2023 si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo eletto dall’Assemblea Ordinaria dei Soci del 31/03/2023 per la nomina del nuovo…
Rinnovo del direttivo del CAI di Antrodoco
Rinnovato il Consiglio Direttivo del CAI di Antrodoco eletto dall’Assemblea dei soci che si è tenuta domenica 26 marzo 2023.Alla presidenza il 42enne Giandomenico…
Pino Bacigalupo Presidente Onorario
Nel corso dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione CAI di Amatrice tenutasi il 18 marzo 2023, il Consiglio Direttivo ha proposto il conferimento del…
Programma delle attività 2023
Il programma delle attività per l’anno 2023 è stato pubblicato. È disponibile in tre versioni: versione sfogliabile: https://www.caiamatrice.it/sfogliabili/programma2023/book.html pdf scaricabile: https://www.caiamatrice.it/wp-content/uploads/2023/02/PROGRAMMA-2023.pdf Google calendar: https://www.caiamatrice.it/calendario-eventi/
La rete sentieristica del CAI Amatrice
Nell’ambito delle attività di ampliamento delle funzionalità del nuovo sito web, è stata sviluppata una pagina dedicata ai sentieri. In considerazione della vastità del…
Calendario 2023
La nostra Sezione ha il piacere di presentare il calendario 2023, realizzato con il contributo dei partecipanti agli incontri di fotografia naturalistica amatoriale che…
Iscriviti alla newsletter
Non perderti gli appuntamenti e le attività della nostra Sezione.
Tutte le novità comodamente nella tua casella di posta elettronica.
Tutte le novità comodamente nella tua casella di posta elettronica.