PER ESIGENZE SOCIALI L’EVENTO MONTAGNE IN MOVIMENTO ” PAOLO COGNETTI E NICOLA MAGRIN INCONTRANO AMATRICE” E’ STATO SPOSTATO PRESSO LA “SALA DEL GUSTO”.
Montagne in Movimentodel CAI di Amatrice, la rassegna di eventi di cultura di montagna 2018, apre con una manifestazione molto attesa e di carattere nazionale SABATO 10 FEBBRAIO ore 16:00 presso la “Sala del Gusto”
Lo scrittore PAOLO COGNETTI, vincitore del Premio Strega 2017 con il suo successo europeo LE OTTO MONTAGNE edito da Einaudi, e l’artista NICOLA MAGRIN, illustratore del recente libro di Folco Terzani Il cane, il lupo e Dio edito da Longanesi, si incontrano ad Amatrice per un evento pubblico patrocinato dal Comune e dalla Biblioteca cittadina, con il sostegno di Montura.
Sarà un’occasione irripetibile per dialogare con i due giovani Autori che hanno consacrato parte della loro vita alla montagna, vivendoci e lavorandoci. Entrambi sono tornati da un lungo viaggio a piedi nel Dolpo, nell’Himalaya meno turistico, regno del mitico leopardo delle nevi che fu a lungo inseguito (e mai trovato) da un noto scrittore americano degli anni 70, il massimo cantore del viaggio esistenziale nei luoghi di Buddha. Di questo e di tanto altro si parlerà ad Amatrice, cuore pulsante delle Montagne in Movimento.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. È indispensabile la prenotazione email a eventi@caiamatrice.it
Leggi il volantino con le info.
Paolo Cognetti e Nicola Magrin in una nota biografica
di Ines Millesimi
Sono amici, entrambi nati a Milano nel 1978 ed entrambi cresciuti con un’aspirazione WILD, selvatica. Paolo Cognetti è scrittore, Nicola Magrin è artista, anzi potente acquerellista. Arriveranno insieme in treno ad Amatrice, felici di incontrare questa terra, i soci del CAI e gli Amatriciani. Mesi fa hanno fatto insieme un lungo viaggio a piedi nel Dolpo, una regione che è un universo a sé, dai confini politici che appartengono al Nepal ma dove si radica fermamente e si conserva miracolosamente la cultura tibetana, con i suoi riti e i suoi miti. Sono diversi dagli scrittori laureati, da quelli che frequentano i salotti tv, da quelli che scrivono di politica e società. Sono ancora giovani inquieti, ricercatori di bellezza, solitudine, senso e silenzi.
Nel suo blog Paolo Cognetti si riduce all’essenza parlando di sé: “Ho scritto libri di racconti e libri su New York, la montagna, la scrittura. Il 21, 22, 23 luglio 2018 mi trovate qui: www.ilrichiamodellaforesta.it”. Ha vinto il Premio Strega 2017 con il suo bellissimo e necessario Le Otto Montagne, tradotto in trentotto Paesi del mondo. Il successo non lo scalfisce di una virgola, sembra la reincarnazione di Mario Rigoni Stern. Insiste nel vivere in una baita sperduta nella Valle d’Aosta, in alta montagna.
Nicola Magrin si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera e ha sempre dipinto. La sua specialità è ispirarsi ai libri che più ama, Terzani, Primo Levi e altri ancora. Realizza copertine di libri importanti servendosi dell’acquerello quasi monocromatico, diluito in una ciotola da carrozziere. Nel 2008 è stato selezionato per un Artist in Residence di tre mesi a New York (U.S.A.) presso l’Harlem Studio Fellowship by Montrasio Arte. Oggi vive e lavora a Monza, realizza importanti mostre personali e partecipa a collettive in Italia e all’estero, ma spesso “scappa” in montagna, in quota. Collabora con Cognetti e l’Ass. Gli Urogalli all’organizzazione del Festival di Estoul “il richiamo della foresta”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Leggi Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.